Centro Interdipartimentale
per la Ricerca Didattica
Il Tirocinio
nelle
nuove strutture universitarie
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria
Scuole di Specializzazione per gli insegnanti
della Scuola Secondaria
Aula IV della Facolta' di
Scienze della Formazione - Via del Parione 7
Venerdi 26 Marzo 1999 ore 15,00
(La durata prevista dei singoli interventi e' di circa 20 minuti)
|
R. Casalbuoni (Direttore del CIRD) | Apertura dei lavori |
P. Orefice (Preside Facolta' Scienze della Formazione) | Il rapporto teoria-pratica nella formazione degli insegnanti: il contributo del tirocinio | |
F. Boschi (Dipartimento di Psicologia) | L'interazione didattica | |
F. Morino (Dipartimento di Psicologia) | Piani didattici differenziati: insegnamento-tirocinio | |
A. Di Florio (Sovrintendente Scolastico regionale) | Risvolti amministrativi e giuridici del tirocinio | |
G. Pedrini (Provveditore agli Studi di Firenze) | Luci ed ombre del tirocinio | |
Pausa caffe’ | ||
C. Testi (Direttore Scuola e Citta' Pestalozzi) | Il contributo dell'esperienza scolastica nella formazione dei nuovi insegnanti | |
C. Fiorentini (Presidente del CIDI di Firenze) | Aspetti didattici del tirocinio delle Scuole di Specializzazione e della Formazione Primaria | |
U. Cattabrini (Dipartimento di Scienze dell'Educazione) | Tipologie di intervento nel tirocinio della Formazione Primaria | |
G. Staccioli (Dipartimento di Scienze dell'Educazione) | Modelli organizzativi e valenze didattiche del tirocinio della Formazione Primaria |