Seminario Interdisciplinare Fisica-Filosofia (vedi anche qui)
Coordinatori: Andrea Cappelli, Elena Castellani, Filippo Colomo
-
- Venerdi 22 Aprile 2005
-
Michela Massimi
(Girton College, Cambridge)
Emanuele Sorace
(INFN, Sezione di Firenze)
La fisica e il pensiero di Pauli
[locandina]
-
- Venerdi 6 Maggio 2005
-
Carlo Bernardini
(Università La Sapienza)
Luisa Bonolis
(Università La Sapienza)
Giuseppe Mussardo
(SISSA, Trieste)
Bruno Touschek e la fisica italiana del dopoguerra
[locandina]
-
- Lunedi 19 Dicembre 2005
-
Bruno Bertotti
(Università di Pavia)
The legacy of Erwin Schrödinger
Michel Bitbol
(CREA, École Polytechnique, Paris)
Shrödinger and indian philosophy
-
- Venerdi 10 Febbraio 2006
-
Michelangelo De Maria
(Università La Sapienza)
Fermi a Via Panisperna
[locandina]
(con proiezioni di parti del CD:
Enrico Fermi e l'Universo della Fisica)
I tre fondamentali lavori di Einstein del 1905
[locandina]
-
- Venerdi 17 Marzo 2006
-
Valerio Tognetti
(Università di Firenze)
Jos Uffink
(Untrecht)
Fotoni
-
- Venerdi 5 Maggio 2006
-
Stefano Ruffo
(Universit&\agrave; di Firenze)
Francesco Ademollo
(Universit&\agrave; di Pisa)
  Moto browniano
-
- Venerdi 30 Giugno 2006
-
Domenico Seminara
(Universit&\agrave; di Firenze)
Christian Wüthrich
(University of Pittsburgh)
  Relatività
1906-2006: Centenario della morte di Ludwig Boltzmann
[locandina]
-
- Martedi 5 Settembre 2006
-
Angelo Baracca
(Università di Firenze)
Potenzialità e limiti di un'opera scientifica
innovativa in un periodo di transizione
Jürgen Renn e Massimiliano Badino
(Max Plank Institute, Berlino)
Il corifeo della fisica classica
Giovanni Gallavotti
(Universit&\agrave; La Sapienza)
Caos e infinitesimi: da sistemi semplici a sistemi complessi
Cosmologia: esperimenti e problemi concettuali
[locandina]
-
- Venerdi 9 Febbraio 2007
-
Sabino Matarrese
(Università di Padova)
Dark energy in the universe
Henrik Zinkernagel
(Department of Philosophy, Granada)
Cosmology and the interplay between classical and quantum physics
The Birth of String Theory
-
Conferenza, Galileo Galilei Institute, Venerdi 18 - Sabato 19 Maggio 2007 [locandina]
-
- Mercoledi 20 Giugno 2007
-
John Schwarz
(Caltech, Pasadena)
String Theory - The Early Years: a Personal Perspective
[locandina]
-
- Giovedi 15 Maggio 2008
-
Jeremy Butterfield
(Trinity College, Cambridge)
The End of Time?
-
- Venerdi 16 Maggio 2008
-
Jeremy Butterfield
(Trinity College, Cambridge)
The Uses of Infinity - Emergence and Reduction reconciled?
-
- Venerdi 27 Novembre 2009
- Giuseppe Mussardo
(SISSA, Trieste)
presenta il film:
Chandra: The Journey of a Star
[locandina]
-
- Venerdi 27 Novembre 2009
- Giuseppe Mussardo
(SISSA, Trieste)
presenta il film:
Abdus Salam
The dream of symmetry
[locandina]
-
- Venerdi 7 Giugno 2012
-
Paola Verrucchi
(ISC-CNR, Firenze)
Rossella Lupacchini
(Università di Bologna)
Computazione quantistica
[locandina]
-
- Venerdi 19 Aprile 2013
-
Michele Redi
(INFN, Sezione di Firenze)
Arianna Borrelli
(Bergische Universität Wuppertal)
Oltre il Modello Standard:
prospettive e riflessione filosofica
[locandina]
-
- Martedi 5 Novembre 2013
- Giuseppe Mussardo
(SISSA, Trieste)
presenta il film:
Maksimovic. La storia di Bruno Pontecorvo
[locandina]
-
- Mercoledi 14 Gennaio 2015
- Proiezione del film:
Particle Fever
[locandina]
-
- Venerdi 27 Febbraio 2015
-
Wolfang Pietsch
(Technische Universität München)
What is and why do we need
philosophy of physics?
[locandina]
Quantum Computation
[locandina]
-
- Mercoledi 6 Maggio 2015
-
Saverio Pascazio
(Università di Bari)
Quantum mechanics, quantum computers and quantum simulators
Michael Cuffaro
(Munich Center for Mathematical Philosophy)
A different perspective on the
quantum-classical divide
-
- MercoledI 10 Febbraio 2016
- Giuseppe Mussardo
(SISSA, Trieste)
presenta il film:
A brief history of low-temperature physics
[locandina]
Black Holes and Thermodynamics
[locandina]
-
- Venerdi 15 aprile 2016
-
Domenico Seminara
(Università di Firenze)
Introduction to Black Hole Thermodynamics
Erik Curiel
(Munich Center for Mathematical Philosophy)
Philosophical discussions
-
- Venerdi 31 Marzo 2017
-
Richard Dawid
(Department of Philosophy, University of Stockholm)
String Theory and the Case
for Non-Empirical Confirmation
[locandina]
-
- Giovedi 9 Marzo 2018
-
Monica Ugaglia
(Università di FIrenze)
Attrazione teleologica o spinta idrostatica?
Consigli di rilettura della fisica di Aristotele
[locandina]
-
- Giovedi 26 aprile 2018
-
Guido Risaliti
(Università di FIrenze)
Cosmologia osservativa: ai confini (e oltre?) della scienza
[locandina]
-
- Venerdi 15 marzo 2019
-
Sibylle Anderl
(Frankfurter Allgemeine Zeitung)
Let’s talk about science (But how?)
[locandina]
-
- Venerdi 18 ottobre 2019
-
Sebastian de Haro
(University of Cambridga, and Amsterdam University College)
Visualisation and Understanding
in Theories with and without a Spacetime
[locandina]
-
Beyond the Standard Model: Historical-Critical Perspectives
-
Workshop, Galileo Galilei Institute, 13 - 27 Ottobre 2019
[locandina]
-
- Venerdi 14 febbraio 2020
- Giuseppe Mussardo
(SISSA, Trieste)
L'Infinita Scienza di Leopardi
[locandina]
-
- Venerdi 10 Dicembre 2021
- Gaia Pedrolli
(Associazione EcoLobby)
e
Marco Giusti (AGSM-AIM e Università di Verona)
Scenari climatici ed energetici al 2050
[locandina][slides Giusti] [slides Pedrolli]
Home